Seguici su

Esplora contenuti correlati

Una delegazione di Uncem a Ventotene per rinverdire i valori del Manifesto per un’Europa Libera e Unita (Video)

13 Aprile 2022

Il presidente nazionale di Uncem, Marco Bussone, con il presidente di Uncem Lazio Achille Bellucci, il segretario generale di Uncem Lazio, Francesco Chiucchiurlotto e una nutrita delegazione di rappresentanti di Uncem e di Commissari delle Comunità Montane del Lazio, con in testa il Commissario dell’Arcipelago delle Isole Ponziane, Gennaro Di Fazio e insieme alla Commissario Prefettizio Ada Nasti, sono stati a Ventotene, in provincia di Latina, a rendere omaggio ad Altiero Spinelli e a rinverdire l’idea di Europa Unita e pacifica espressa nel sempre attuale Manifesto per un’Europa Libera e Unita divenuto arcinoto nel mondo come Manifesto di Ventotene.

Nell’occasione hanno deposto una corona d’alloro presso la tomba di Spinelli e sottoscritto il documento dal titolo “Attualità del Manifesto di Ventotene” redatto dal presidente di Uncem, Bussone, nel quale, tra l’altro, si legge: “L’omaggio di oggi (…) assume un significato che va al di là della cerimonia commemorativa. Ancora una volta, mentre in Europa infuria una crudele guerra di aggressione, il Manifesto di Ventotene diviene fonte di ispirazione, in particolare in quelle sue parti inattuate, come l’idea di una difesa comune europea. Oggi quindi, nel nome di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Robert Shuman, Conrad Adenauer, Alcide De Gasperi e tutti gli altri Padri dell’Unione Europea, rinsaldiamo la volontà di pace e progresso che ne è alla base, ed auspichiamo una ripresa di interesse e di iniziativa sui valori e temi del Manifesto di Ventotene”.

Bussone, Bellucci e tutti i presenti hanno manifestato la volontà di tornare ogni anno a Ventotene per sostenere e divulgare i valori del Manifesto anche con giornate di studio.

Condividi: