Gli auguri del Presidente Achille Bellucci per le Festività 2020-2021
23 Dicembre 2020
“Le Festività speciali che ci attendono sono una notevole occasione di riflessione. Più di quanto il Natale e il nuovo anno siano sempre. Oltre qualsiasi tentazione retorica chi, come noi di Uncem, ha imbracciato l’impegno per affermare, in totale controtendenza, il valore di territori e popoli condannati a uno scellerato abbandono, sa quanto quel valore oggi sia prezioso anche per effetto della pandemia. Abbiamo cercato di affermare specialmente nell’anno che volge al termine la considerazione dei territori interni presso le maggiori sedi decisionali. Grazie all’opera sapiente del presidente Marco Bussone e alla sponda in Parlamento di uno di noi, l’ex presidente Enrico Borghi, per la prima volta abbiamo fatto breccia e abbiamo ottenuto risultati inestimabili: in sintesi, il riconoscimento della “montanità” come valore degno di sostegno tangibile, destinazione di fondi perché ricchezza della nazione. Grazie alla nostra organizzazione il Ministro Boccia ha potuto ascoltare e comprendere quanto i contenuti della Costituzione che salvaguardano la rappresentanza della Montagna italiana siano sacrosanti. Possiamo dire, dunque, che per i piccoli centri italiani e in particolare per quelli montani, l’anno terribile che ci lasciamo alle spalle sia stato di svolta. Non è con ingiustificato orgoglio che, nel nostro piccolo, noi di Uncem Lazio ci sentiamo parte protagonista di questo percorso. Negli ultimi tre anni il nostro lavoro è stato incessante e lo è stato soprattutto nell’opera di ricerca dei costrutti normativi premianti il nostro fine. Lo abbiamo fatto con competenza, lo abbiamo fatto con dovizia di particolari. Abbiamo divulgato le nostre tesi e in molti casi abbiamo constatato come siano risultate utili. Continuiamo, nella nostra regione, nel Lazio, un confronto serrato con la Regione, nelle more dell’approvazione della legge che regola la trasformazione delle Comunità montane. Constatiamo che, nonostante gli svariati incontri e la sensazione concreta che ci si prospettasse uno strumento innovativo e utile al rilancio dei territori interni, la proposta di legge oggi sul tavolo risulti impostata su concezioni ormai sorpassate, le stesse che (ormai si può constatare) con i tagli lineari e la damnatio memoriae delle Comunità Montane e delle Province ha causato pesantissimi danni ai territori interni. Una concezione che sembra per fortuna superata a livello di Governo centrale. Abbiamo dunque prospettato una serie di emendamenti nelle nostre osservazioni alla proposta di legge che speriamo vengano presi in considerazione. Siamo, come sempre, a totale disposizione per qualsiasi chiarimento e forma di collaborazione.
Nel formulare gli Auguri per le Festività 2020 e per l’arrivo di un 2021 che tutti noi auspichiamo più clemente e fausto, sento di dover in primo luogo inviare dei ringraziamenti sentitissimi: al presidente Bussone e a tutti i colleghi della nostra Associazione, sempre tesi al miglioramento collettivo, sempre pronti all’impegno, sempre disponibili al confronto costruttivo. A tutti i sindaci del Lazio e ai commissari delle Comunità Montane con tanti dei quali manteniamo un prezioso rapporto di reciproco sostegno operativo. In generale a tutti coloro che con noi operano e condividono il percorso, certo non facile, di questi tempi. Auguri di cuore davvero a tutti i cittadini che abitano le nostre meravigliose montagne, che tengono in vita preziosissime tradizioni, che custodiscono il tesoro inestimabile della nostra natura lussureggiante e dei centri storici di inarrivabile suggestione. Auguri speciali, perché ne conosciamo le difficoltà.
Auguri per il Santo Natale e perché il 2021 sia l’anno della rinascita”.
Achille Bellucci